Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

Il motivo per cui molte persone si svegliano poco prima che suoni la sveglia

La ragione per cui molte persone si svegliano proprio poco prima che la sveglia suoni è che al corpo non piace essere “interrotto”. Il ciclo del sonno prevedrebbe un risveglio graduale: il corpo rilascia ormoni per prepararsi allo stress del risveglio, e la sveglia interrompe bruscamente questo rilascio. Così, se si ha un orario fisso per il risveglio, il corpo sa quando deve aspettarsi la sveglia, ed inizia prima il processo di risveglio.

Pubblicato il 07/04/2019
Fonte: Mental Floss, Reader’s Digest, Le Scienze (link alla fonte principale)
Al centro del nostro cervello, nell’ipotalamo, ci sono dei gruppi di neuroni che costituiscono il nucleo soprachiasmatico, che sovrintende l’orologio interno del corpo: il ritmo circadiano.
Il ritmo circadiano determina il nostro sentirci assonati, e controlla anche la pressione sanguigna, la temperatura e il senso del tempo soggettivo.
A quanto pare, il nostro corpo adora la prevedibilità, e la sua efficienza è massima quando c’è una routine da seguire.

Il ciclo sonno-veglia è regolato da una proteina chiamata PER. Il livello di questa proteina, studiata dai Premi Nobel 2017 per la Medicina Jeffrey C. Hall, Michael Rosbash e Michael W. Young, precipita di notte. Quando è basso, la pressione sanguigna scende e il battito cardiaco rallenta. E, se si è svegli, ci si inizia a sentire assonnati.
Chi inizia a svegliarsi più o meno alla stessa ora tutti i giorni vedrà il proprio corpo regolarsi di conseguenza: il livello della proteina PER sale man mano che si avvicina il momento del risveglio. Svegliarsi è uno stress per il corpo, e per prepararsi questo rilascia diversi ormoni dello stress, come il cortisolo. Il sonno diventa sempre più leggero, ed è per questo che ci si sveglia prima della sveglia. Il corpo odia svegliarsi con la sveglia, e cerca di evitare questo stress, che rovina tutto il suo duro lavoro per svegliarsi gradualmente.

Una curiosissima ricerca, pubblicata su Psychology Today e condotta all’università tedesca di Lubecca, ha dimostrato che ci si può preparare a svegliarsi in tempo. I ricercatori hanno chiesto a dei volontari di dormire nei loro laboratori per tre notti.
Una notte, al gruppo era stato detto che sarebbe stato svegliato alle 6, e a un’altra notte che sarebbe stato svegliato alle 9. Ma le sveglie in realtà erano puntate entrambi i giorni alle 6. Ma la differenza è stata notevole: la notte in cui sapevano che sarebbero stati svegliati prima, gli ormoni dello stress aumentarono i livelli fin dalle 4.30. L’altra notte, invece, non successe. E infatti i partecipanti si svegliarono più intontiti.

Insomma, se il corpo non è pronto, l’allarme della sveglia è davvero il modo peggiore di iniziare la giornata. Ma questo lo sapevamo già.

Ragazze che dorme
Photo by Gregory Pappas on Unsplash
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente

Continua a leggere