Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Il lago Baikal, il più antico e profondo del mondo
Il lago Baikal, in Russia, è il più antico del mondo, migliaia di volte più antico di molti altri laghi sulla Terra. È anche il lago più capiente e più profondo del mondo, contenendo il 22-23% di tutta l'acqua dolce del pianeta. È anche considerato essere uno dei laghi più trasparenti.
Pubblicato il 02/02/2020
Fonte:
Wikipedia inglese
(link alla fonte principale)
Con una profondità massima di 1642 metri, il Baikal è anche il lago più profondo del mondo, ed è considerato pure tra i più trasparenti di tutti.
Inoltre, con 25-30 milioni di anni, è da molti considerato il lago più antico del mondo, o comunque uno dei più antichi.
Occupa una zona di sprofondamento (fossa tettonica) molto profonda, proprio come il Lago Tanganyika, con una forma allungata.
Il lago Baikal è anche la casa di migliaia di specie di piante e animali, molte delle quali endemiche della regione. Ospita, inoltre, le tribù Buryat che risiedono sulla sponda est del lago, allevando capre, cammelli, pecore, cavalli.
La foca di Baikal (Pusa sibirica) è un esempio di animale endemico del lago: si tratta su tutta la sua superficie. Il lago ospita anche molti mammiferi di terra come l'orso bruno eurasiatico, il lupo eurasiatico, la volpe rossa, lo zibellino, l'ermellino, l'alce, il cervo siberiano, la renna, il capriolo siberiano, il cervo muschiato siberiano, il cinghiale, lo scoiattolo rosso, lo scoiattolo siberiano, la marmotta, il lemming e la lepre alpina. Ci sono anche 236 specie di uccelli, moltissime piante e dei crostacei anfipodi endemici.








Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!



