Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

La sordità disattentiva: quando una persona è insensibile agli stimoli uditivi

La sordità disattentiva è il fenomeno che spiega perché qualcuno che si concentra su un compito visuale (come leggere, giocare ad un videogame, guardare la tv) può non rispondere se gli parli. È stato dimostrato che, in questi casi, non è affatto detto che ti stia ignorando: potrebbe non averti proprio sentito

Pubblicato il 29/06/2018
Vi è mai successo di parlare a qualcuno che sta leggendo o giocando ad un videogames, e di notare che questo fa finta di non aver sentito? Se avete avuto figli probabilmente sì. Beh, è probabile che quella persona non vi abbia sentito per davvero. Una ricerca, pubblicata sul Journal of Neuroscience e condotta all’università di Londra, ha dimostrato l’esistenza della sordità disattentiva, un fenomeno che si ricollega a quello, già dimostrato, della cecità disattentiva.
Essenzialmente, l’attenzione focalizzata si può concentrare su un solo compito alla volta. Per questo, una persona davvero assorbita da un compito visivo o visuo-spaziale può essere virtualmente sorda ad altri stimoli.
Ragazzi giocano ai videogames
Photo by Stem List on Unsplash
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!

Continua a leggere