Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
I pappagalli selvatici che vivono a New York
Ci sono centinaia di pappagalli selvatici a New York. Negli anni ’60, dei parrocchetti monaci, arrivati all'aeroporto per essere venduti come animali domestici, sono fuggiti e hanno nidificato a Brooklyn. Ancora oggi, laggiù, abitano i loro discendenti

Negli anni ’60, infatti, questi piccoli pappagalli erano considerati un danno per le coltivazioni dell’Argentina. Dopo che i programmi di sterminio sono (per fortuna) falliti, il governo ha cambiato approccio per controllare la popolazione di questi uccelli, e nel frattempo guadagnarci: ha iniziato ad esportare i parrocchetti negli Stati Uniti come animali domestici.
Si dice che una spedizione non sia andata a buon fine: dopo essere arrivati al John F. Kennedy International Airport, i parrocchetti monaci sono scappati e hanno volato a Brooklyn, dove sono riusciti ad adattarsi e a nidificare.
Ad oggi, ci sono almeno trecento nidi sul Queens di New York.








Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!