Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
I giaguari spesso si sballano, mangiando radici di piante allucinogene
Spesso i giaguari si sballano mangiando radici di piante allucinogene. In particolare, la Banisteriopsis caapi acutizza i loro sensi e li aiuta nella caccia. Alcuni scienziati ipotizzano che gli esseri umani abbiano imparato ad utilizzare le radici allucinogene proprio osservando i giaguari farne uso.
Fonte:
Iflscience, cracked.com
(link alla fonte principale)
La pianta usata è il Banisteriopsis caapi, anche detta ayahuasca.
Le radici della ayahuasca contengono delle potenti mono-ammino ossidasi, che aumentano le concentrazioni di serotonina e noradrenalina, acutizzando i sensi dell'animale.
Pare che l'uso di queste radici non sia affatto raro, anche per via dalla facilitazione nella caccia che può derivare dall'avere i sensi più sviluppati.
Alcuni scienziati credono che gli esseri umani abbiano imparato a usare queste radici proprio osservando i giaguari mentre le usavano per sballarsi.
Foto di R3D00D84 da Pixabay
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!