Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
I bambini di alcune tribù tailandesi hanno una visione subacquea così perfetta da essere paragonabile a quella di un delfino
I bambini Moken, una tribù tailandese che vive a stretto contatto col mare, hanno una visione subacquea così perfetta da essere paragonabile a quella di un delfino. Alcune ricerche hanno dimostrato che, con un lungo allenamento, qualsiasi bambino può arrivare a questo risultato.

Le loro vite sono condotte infatti a stretto contatto col mare, e i loro bambini passano moltissimo tempo in acqua, cercando di pescare del cibo. Questi bambini sono estremamente adatti per questo lavoro, visto che possono vedere sott'acqua con una chiarezza impressionante.
Nel 1999, Anna Gislen, una ricercatrice svedese interessata alla visione umana, ha deciso di partire per la Tailandia e si è inserita in una tribù di Moken (che vivono principalmente su case sul mare su palizzate).
Quando sopraggiungeva l'alta marea, i bambini Moken si gettavano in acqua in cerca di pesci.
"Avevano gli occhi spalancanti e pescavano senza problemi" ha riferito Gislen.
La ricercatrice ha effettuato un esperimento per quantificare meglio l'abilità dei bambini (con un compito molto simile a quello che effettua un oculista durante una visita).
Scoprì che i bambini Moken potevano vedere in media due volte meglio dei bambini Europei.

Andrey lazy // Wikimedia
Ma perché i bimbi Moken possono vedere così bene?
La ricercatrice ha ipotizzato che i bambini avessero imparato a usare i loro occhi in modo differente sott'acqua. In particolare, ha scoperto che in qualche modo i bambini Moken stringono le pupille al massimo livello possibile per un essere umano. Inoltre, riescono anche a cambiare forma della lente (accomodazione), in un modo simile a quello delle foche e dei delfini.
"Quando si va sott'acqua, di solito è tutto così sfocato che l'occhio neanche prova ad accomodarsi: non è un normale riflesso" spiega la Gislen. "Ma i bambini Moken sono capaci di farlo".
In una serie di esperimenti successivi, la Gislen ha scoperto che non si tratta di un'anomalia genetica. Infatti, tutti i bambini europei, con un allenamento sufficiente, possono arrivare a un risultato simile a quello dei piccoli Moken.
L'abilità dei bambini Moken viene persa dagli adulti. Infatti l'occhio degli adulti perde la flessibilità necessaria.
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Continua a leggere
