Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
A Baarle, tra Olanda e Belgio, i confini internazionali dividono a metà i palazzi
I confini tra Olanda e Belgio sono così complessi che, in alcune città, un confine internazionale attraversa anche piazze e palazzi. Perfino una coppia che dorme nello stesso letto potrebbe trovarsi in due nazioni diverse.
Pubblicato il 15/10/2020

La linee formate da croci sono accompagnate da una lettera B (Belgio) da un lato e da NL (Olanda) dall'altro.
Succede abbastanza di frequente che questi confini attraversino piazza e palazzi, dividendo a metà anche le proprietà private. Per fortuna sia Olanda sia Belgio fanno parte dell'Area di Schengen, e si può passare liberamente da un paese all'altro.
La città contiene in effetti due municipalità: Baarle-Nassau e Baarle-Hertog, amministrate rispettivamente da Olanda e Belgio. In realtà la sezione appartenente al Belgio è un'enclave, dal momento che il confine del Belgio vero e proprio è a 5 km di distanza. Ma a dirla tutta a Baarle ci sono anche porzioni di territorio Olandese contornate completamente da territorio belga: ciò crea una sorta di enclave dentro un'altra enclave.
Nel medioevo, gli aristocratici del luogo avevano creato questi confini bizzarri perché un duca dell'odierno Belgio aveva ceduto del territorio a un altro nobile, ma conservando delle porzioni di terra a Baarle. Nel XIX secolo questo causò diverse dispute, quando Belgio e Olanda decisero i propri confini nazionali.



Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
Ecco perché il prato era uno status symbol
Articolo successivo
Thomas Young o l'Ultimo Uomo che Sapeva Tutto
Continua a leggere
