Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Betty Robinson, la corritrice olimpica che vinse l'oro dopo aver re-imparato a camminare
Betty Robinson, una corritrice olimpica, fu coinvolta in un incidente aereo nel 1931 e all'inizio venne erroneamente dichiarata morta. Passò sei mesi su una sedia a rotelle, e le ci vollero due anni per reimparare a camminare normalmente. Nel 1936 tornò nella squadra olimpica USA di staffetta, e portò a casa una medaglia d'oro.
Pubblicato il 04/12/2019

Nata nell'Illinois, corse la sua prima gara ufficiale a 16 anni, e in pochissimo tempo riuscì ad equiparare il record mondiale per i 100 metri.
Nel 1931, tuttavia, la ragazza fu coinvolta in un incidente aereo e venne ferita gravemente. Quando venne trovata era priva di sensi e i soccorritori pensarono che fosse morta. Non era così, per fortuna, ma dopo l'incidente le ci vollero sei mesi per riuscire ad alzarsi dalla sedia a rotelle, e due anni prima che riuscisse a camminare normalmente.
Benché fosse ancora incapace di inginocchiarsi per la partenza dei 100 metri, Robinson tornò nel team olimpico del 1936. Durante staffetta, la ragazza riuscì a superare la rivale tedesca in corsa e permise alla sua squadra di vincere, aggiudicandosi la seconda medaglia d'oro.

Library of Congress // Wikimedia
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo successivo
Un tempo tutte le carote erano viola