Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Più la criniera di un leone è folta e scura, più il leone è potente e in salute: gli altri leoni eviteranno i confronti fisici con lui
La criniera dei leoni maschi si alleggerisce quando sono indeboliti o in cattivi salute. Gli altri leoni eviteranno di combattere con gli esemplari con la criniera folta e scura, per paura di perdere
Pubblicato il 21/12/2017

Negli ultimi decenni i biologi hanno approfondito il ruolo della criniera nella vita e nella società del leone.
Craig Packer, ricercatore dell’università del Minneota, afferma che il colore e la lunghezza di una criniera può variare drammaticamente in periodi di tempo abbastanza brevi.
“Se un leone maschio passa un brutto periodo, la sua criniera diventerà più leggera. Se invece riesce a nutrirsi meglio, la criniera diventa molto più scura”. Il colore indica anche i livelli di testosterone: per questo è un indice a cui le femmine stanno molto attente.
Anche i maschi, in realtà, guardano la criniera degli altri leoni. I leoni non gradiscono combattere, e preferiscono intraprendere una lotta solo quando sono sicuri di vincere. Per questo, tenderanno ad attaccare soltanto i leoni con la criniera meno folta e scura.

Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
In Svezia c’è un hotel costituito da 12 capanne nel bosco