Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

No One Dies Alone, i volontari che si assicurano che nessuno muoia da solo

No One Dies Alone (NODA) è un programma, negli USA, i cui volontari stanno accanto alle persone in fin di vita. Quando i pazienti ospedalieri che non hanno nessuno che venga a far loro visita stanno per morire, i volontari rimangono al loro capezzale tenendoli per mano, parlandogli, o semplicemente facendo loro compagnia se non vogliono rimanere da soli durante loro ultimi istanti.

Pubblicato il 18/07/2019
Fonte: IndianapolisMonthly, Intermountain Healthcare, Eskenazi Health (link alla fonte principale)
Per noi esseri umani la morte è un momento estremamente trascendente. Qualsiasi cosa si pensi su cosa succeda dopo la morte, è si tratta comunque di un momento estremamente profondo.
Negli ospedali USA ci sono dei sistemi che si assicurano che nessuno si avvicini alla morte da solo. Le infermiere hanno sollevato la necessità che i pazienti in fin di vita abbiamo una compagnia costante, che loro non possono garantire, sommerse dalle tante responsabilità in ospedale. In molti istituti è stato attivato il programma di volontariato No One Dies Alone (NODA).
Si tratta di persone, accuratamente istruite, che si siedono accanto al letto delle persone che rischiano di morire da sole, gli parlano, li accompagnano nel loro ultimo viaggio. Alcuni volontari scelgono di cantare sottovoce una canzone dolce.
I volontari devono prepararsi approfondendo la loro comprensione del processo, dell'esperienza dei pazienti, di cosa significhi essere presenti, spesso anche in silenzio. Ma in ogni caso è un'esperienza che lascia un marchio indelebile e che aiuta a capire cosa sia, alla fine, la vita.


Pixabay

Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente

Continua a leggere