Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
La NASA ipotizza di usare un campo magnetico per ricreare l'atmosfera su Marte, rendendolo abitabile
La NASA ipotizza di poter generare un campo magnetico su Marte per ricreare l'atmosfera: questo scalderebbe il pianeta e permetterebbe all'acqua di scorrere allo stato liquido, rendendo l'ambiente abitabile
Pubblicato il 18/03/2017

Rendere Marte abitabile: la NASA potrebbe provarci
Un tempo - molto tempo fa, parliamo di 3,5 miliardi di anni - Marte aveva un'atmosfera e l'acqua scorreva allo stato liquido sulla sua superficie.
Non sarebbe interessante chiedersi se è possibile restiture al pianeta rosso l'atmosfera per renderlo di nuovo abitabile? Ovviamente moltissimi scienziati ci hanno già pensato.
In particolare, al Planetary Science Vision 2050 Workshop, che si è tenuto a fine febbraio di quest'anno (2017) nei quartieri generali della NASA, uno scienziato della NASA, Jim Green, ha avanzato una proposta.
Bisogna premettere che si tratta di proposte che (come suggerisce il nome stesso del Workshop) potranno essere realizzate soltanto nei prossimi decenni (leggi: 2050).
Per quanto richieda tecnologia avanzatissima, l'idea di Jim Green non solo è folle, ma potrebbe funzionare.
Si parla di uno scudo magnetico dipolare da porre nel punto di Lagrange L1 di Marte.
Secondo le simulazioni, lo scudo permetterebbe di creare in qualche anno metà della pressione atmosferica della terra, permettendo di scaldare il pianeta (proprio come succede sulla Terra) e di sciogliere i ghiacci ai poli, generando gli oceani.

NASA
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo successivo
Il cibo piccante ci piace perché causa il rilascio di endorfine