WORLD OPEN NEWS
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
I genitali femminili delle iene sono indistinguibili da quelli maschili
I genitali femminili delle iene sono indistinguibili da quelli maschili: uno zoo giapponese ha cercato per anni di far accoppiare due iene, per poi scoprire che erano due maschi
La iena macchiata, conosciuta anche come iena ridens, è indigena dell’Africa subsahariana. Una delle particolarità di questo animale è l’indistinguibilità tra gli esemplari maschi e femmine. Anche se le femmine tendono ad essere più grandi e pesanti, la distinzione è problematica perché l’apparato genitale femminile è pressoché identico a quello maschile.
Le iene femmine non hanno una vagina esterna, ma hanno un clitoride allungato molto simile a un pene, chiamato pseudo-pene. C’è anche un falso scroto, formato da due sacche piene di tessuto fibroso.
Lo zoo Maruyama di Sapporo, in Giappone, ha tentato per 4 anni (dal 2010 al 2014) di accoppiare due iene, donate da uno zoo sudcoreano e segnalate come maschio e femmina.
Ma i due esemplari non mostravano segni di interesse reciproco: al massimo si azzuffavano. Alla fine, dopo dei test ad ultrasuoni e delle analisi ormali, è stato scoperto che entrambe le iene erano maschi. Questo vi dà un’idea di quanto sia difficile la distinzione.