Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Lo Hura crepitans è anche detto "albero dinamite"
Lo Hura crepitans è anche detto "albero dinamite": i suoi frutti esplodono spontaneamente, sparando semi a 50 metri di distanza
Pubblicato il 04/05/2017

Viene riconosciuto facilmente grazie alle grandi spine che ricoprono interamente il tronco.
Ma la sua peculiarità più interessante è un'altra: lo hura crepitans è infatti detto anche albero dinamite, perché i suoi frutti sono caratterizzati da deiscenza esplosiva. In altre parole, il modo che questo albero ha di spargere i suoi semi è l'esplosione spontanea dei frutti.
I semi viaggiano a 70 metri al secondo, e arrivano in media a una distanza di 50 metri.
L'albero dinamite è particolarmente pericoloso per le persone, essendo anche velenoso. I nativi dei Caraibi facevano frecce avvelenate con la sua linfa, che veniva anche usata dai pescatori per avvelenare i pesci.



Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
I "maggiordomo caffè" di Tokyo, dove i camerieri ti chiamano "principessa"
Articolo successivo
I gatti sono ritenuti responsabili dell'estinzione di ben 33 specie