Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Hans Island, l'isola dove Danimarca e Canada marcano il territorio con gli alcolici
C’è un’isola che è un territorio conteso tra Canada e Danimarca. I militari di entrambi i paesi la visitano periodicamente per rimuovere la bandiera dell’altro, e lasciare una bottiglia di schnapps danese o di whiskey canadese
Pubblicato il 30/04/2019

C’è una piccola isola disabitata nell’Artico, chiamata Hans Island. In realtà si tratta soltanto di una grossa roccia, ma si trova proprio nel mezzo del Nares Strait, un canale che separa Canada e Groenlandia (territorio autonomo della Danimarca).
I due stati non si sono mai messi d’accordo sulla proprietà di Hans Island. Nel 1984 delle truppe canadesi hanno visitato l’isola, piantando la bandiera nazionale e lasciando una bottiglia di whiskey canadese.
I danesi non potevano lasciare che gli altri la passassero liscia, e il Ministro degli affari Groenlandesi si è recato sull’isola per togliere la bandiera avversaria, sostituendola con quella danese. Inoltre, hanno tolto il whisky e messo dello schnapps danese, con una nota che diceva “Benvenuti sull’isola danese”.
Così, per decenni, entrambe le parti si sono recate sul posto per sostituire bandiera e bottiglia dell’altro.
Nel 2015, due accademici hanno proposto di risolvere la cosa rendendo l’isola un “condominio” di sovranità condivisa, sotto bue bandiere. E, si spera, due bottiglie.

1. Canadian Department of National Defense 2. Polfoto
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
L'incredibile intelligenza dei cani randagi di Mosca
Articolo successivo
I casuari, i curiosi uccelli tropicali con il "casco" sulla testa