Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
La protesta dei conducenti di autobus in minigonna
Visto che gli era stato proibito di indossare pantaloncini durante le ore di lavoro estive, i conducenti di autobus di una compagnia francese hanno iniziato ad indossare le gonne, che erano permesse alle loro colleghe
Pubblicato il 15/06/2018

La temperatura aveva raggiunto 38 gradi, ma il permesso per i pantaloncini è stato negato.
Allora, per protesta, sei guidatori sono andati a lavoro con le gonne, visto che quelle fanno parte degli indumenti autorizzati nell’uniforme femminile.
Sarebbe stata una forma di discriminazione proibire a questi guidatori l’uso della gonna, e infatti non è stato possibile.
Un caso molto simile era avvenuto in Svezia nel 2013.
Questo svela, tra le altre cose, i paradossi dell’obbligo dell’uniforme e della poca flessibilità nelle politiche aziendali. L’uniforme è davvero più importante della salute e della dignità dei lavoratori?

Presse Ocean
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
Agatha Christie ha salvato una vita un anno dopo la sua morte, grazie ad uno dei suoi libri
Articolo successivo
La pianta che cresce più velocemente al mondo è una specie di bambù