WORLD OPEN NEWS
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
L'addestratore Bill Haast si è iniettato veleno di serpente per diversi anni per diventarne immune
Un addestratore chiamato Bill Haast si è iniettato veleno di serpente per diversi anni nel tentativo di diventarne immune. È sopravvissuto a 173 morsi di serpente, donando il suo sangue per salvare le vittime di morsi accidentali. Haast, che è vissuto fino a 100 anni, è entrato nel Guinness dei Primati per essere sopravvissuto ai morsi di serpente più mortali.

L’addestratore di serpenti Bill Haast è diventato una leggenda, negli Stati Uniti, per essere stato morso almeno 173 volte da serpenti velenosi, ed essere sempre sopravvissuto. A metà tra scienziato e uomo di spettacolo, Haast intratteneva il pubblico di Miami con i suoi show, durante i quali “mungeva” il veleno da un serpente, ma ha anche contribuito a salvare diversi pazienti da morsi fatali.
Il suo sangue, infatti, era pieno di anticorpi in grado di contrastare i veleni di diverse specie: Haast, al di là dei morsi accidentali, “abituava” il suo sangue iniettandosi ogni giorno (per 60 anni di fila) una piccola dose di un mix che conteneva il veleno di 32 specie. Non soltanto godeva di buona salute, ma arrivò a vivere fino a 100 anni, e sospettò che fosse proprio il mix di veleni a contribuire al suo benessere.
Bill Haast era il direttore dei Miami Serpentarium Laboratories, un’azienda della Florida che produceva veleno di serpente. Estraeva la sostanza più di 100 volte al giorno, intrattenendo spesso il pubblico curioso. Il prezzo di un grammo di veleno poteva superare i 5000 dollari, anche se richiedeva centinaia di estrazioni. Alcune di queste sostanze sono di importanza essenziale per trattare le vittime dei morsi di serpente, ma potrebbero anche rivelarsi ingredienti importanti per vari tipi di medicina.
Insieme ad un dottore di Miami, Haast ha trattato più di 6000 pazienti con un siero derivato dal veleno di serpente. Secondo loro, questo era efficace contro i sintomi dell’artrite e della sclerosi multipla. Non è chiaro, tuttavia, se il veleno possa essere davvero utile: nel 1980 la Food and Drug Administration ha proibito il prodotto, definendolo inutile se non pericoloso, ma la ricerca è andata avanti.
Ciò che invece è certo è che Haast ha salvato la vita a 21 persone, donando il proprio sangue ricco di anticorpi. In una di queste occasioni, il domatore è volato in Venezuela per salvare un bambino.
