Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

L'uomo che ha passato 30 anni a scavare un canale per portare l'acqua piovana al suo villaggio

Un uomo, in India, ha scavato da solo un canale di tre kilometri per portare al suo villaggio l'acqua piovana delle montagne vicine. Laungi Bhuiyan ha raccontato: "Mi ci sono voluti 30 anni a scavare questo canale, ma ora l'acqua si raccoglie in una pozza nel nostro villaggio".

Pubblicato il 22/11/2020
Fonte: Livemint.com, ANI, Yahoo News (link alla fonte principale)

Nell'area di Gaya, Bihar, India, un uomo di nome Laungi Bhuiyan ha scavato un canale lungo tre kilometri per portare l'acqua piovana delle montagne vicine verso il suo villaggio, Kothilawa.

"Mi ci sono voluti 30 anni a scavare questo canale, ma ora l'acqua si raccoglie in una pozza nel nostro villaggio" ha condiviso l'uomo alle agenzie, tra cui l'ANI. "Negli ultimi 30 anni sono sempre andato nella giungla per badare al bestiame e per scavare il canale. Nessuno si è unito al mio sforzo... Gli altri del villaggio cercano di andare in città per guadagnarsi meglio ad vivere, ma io ho deciso di stare qui".

Il villaggio di Kothilwa è circondato da dense foreste e montagne, ed è a circa 80 km dalle sedi governative del distretto di Gaya. Viene considerato un rifugio per Maoisti. Gli unici modi per sostentarsi sono l'allevamento di animali e la coltivazione. Durante la stagione delle piogge, Laungi Bhuiyan ha notato che tutta l'acqua piovana veniva raccolta nel fiume, e questo lo ha portato a chiedersi in che modo se ne potesse salvare un pochino per utilizzarla. La cosa più impressionante è che ha portato a termine questo lavoro da solo. I vantaggi, però, saranno enormi per tutti: non solo per i campi ma anche per i tanti animali del villaggio. Laungi Bhuiyan ha lavorato non per sè stesso, ma per tutti gli abitanti della sua zona, umani e non.

Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!

Continua a leggere