Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
L'antico tempo indiano Kailasa, costruito intagliando un'unica roccia
L'antico tempo indiano Kailasa venne costruito rimuovendo circa 400.000 tonnellate di roccia da un unico masso. Gli intagliatori hanno cominciato dalla cima della roccia originale, scavando verso il basso.

Il tempio fa parte di un complesso di 34 templi da caverna e monasteri conosciuti collettivamente come Caverne Ellora. La sua costruzione risale probabilmente all'VIII secolo, attribuita a un re di dinastia Rashtrakuta (nello specifico, si pensa Krishna I).
Il tempio di Kailasa è particolarissimo per via del fatto che venne intagliato a partire da un'unica enorme roccia, da cui vennero tolte circa 400.000 tonnellate. Gli intagliatori procedettero in verticale, partendo dalla cima.




Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo successivo
Il "linguaggio" dei pipistrelli