Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Percy Spencer e l'invenzione del forno a microonde grazie a un componente dei radar militari
Percy Spencer era un ingegnere elettronico auto-didatta. Nel 1945, mentre stava lavorando per l'azienda Raytheon, camminò davanti a un magnetron, un dispositivo impiegato nei radar. Notò che una barra di cioccolato nella sua tasca si era sciolta. Più tardi, quell'anno, depositò il brevetto per il primo forno a microonde.
Pubblicato il 12/07/2020

Da giovane, si interessò alla comunicazione wireless dopo aver letto degli operatori wireless che erano a bordo del Titanic quando questo era affondato.
Nel 1939 Spencer era uno dei maggiori esperti al mondo in materia di design di componenti radar. Lavorava in Raytheon, che aveva un appalto per il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti.
La reputazione e l'expertise di Spencer aiutò Raytheon a vincere un contratto per sviluppare e produrre equipaggiamenti per sistemi radar. Si trattò di una delle più grandi priorità della Seconda Guerra Mondiale, dopo il Progetto Manhattan. Al tempo, i magnetron erano usati per generare le microonde che sono al cuore del funzionamento dei radar, e Raytheon ne produceva 17 al giorno.
Mentre lavorare ai magnetron, Spencer era rimasto in piedi davanti ad un radar attivo, e notò che una barretta di cioccolato nella sua tasca si era sciolta. Spencer non fu la prima persona a notare il fenomeno, ma fu la prima ad indagarlo. Iniziò a compiere esperimenti come posizionare un uovo in una teiera, e mettendo questa sotto il magnetron. Il risultato fu che l'uovo esplose in faccia a uno dei suoi colleghi, che stava in quel momento guardando nella teiera.
Spencer creò in seguito il primo forno a microonde, ponendo un generatore di campo elettromagnetico in una scatola di metallo: quest'ultima impediva che le onde si disperdessero, garantendo la sicurezza.
Qualche anno dopo, nel 1945, Raytheon depositò il brevetto per il primo formo a microonde della storia, che venne commercializzato nel 1947.

Smithsonian Mag
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
Bamse, il San Bernardo eroe della seconda guerra mondiale
Articolo successivo
Theresa Kachindamoto, la "terminatrice" dei matrimoni infantili in Malawi