Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

Un'azienda americana ha creato dei pannelli solari trasparenti che si possono usare come finestre

UbiQD, un'azienda americana di manifattura dei materiali, ha sviluppato un prodotto innovativo in cui un sottile strato di nanoparticelle viene inserito in mezzo a due pannelli di vetro: il risultato è un pannello solare trasparente che può essere usato come finestra. Questa tecnologia è perfetta per le città, dove manca lo spazio per installare pannelli solari.

Pubblicato il 06/10/2020
I pannelli di vetro possono diventare pannelli solari se viene inserito uno strato di nanoparticelle. Idealmente, questo potrebbe permettere di sfruttare l'energia solare anche dove manca lo spazio per i pannelli solari classici.

"Se abbiamo fatto il nostro lavoro, nessuno noterà che ci sono" ha affermato Hunter McDaniel, della UbiQD, una compagnia americana che è riuscita a creare dei pannelli solari trasparenti difficilmente distinguibili da vetri normali.
I pannelli hanno un'efficienza energetica del 3,6%, una misura di quanta luce solare viene convertita in elettricità. I pannelli solari opachi hanno un'efficienza compresa tra il 15 e il 20%.
I pannelli trasparenti sono realizzati da due strati di vetro incollati insieme con un polimero che contiene nanoparticelle conosciute come punti quantici. Quando vengono colpite dalla luce UV, queste particelle rilasciano fotoni che viaggiano attraverso il pannello verso i bordi. Il perimetro del pannello è pieno di celle solari, che convertono i fotoni in corrente elettrica. Le celle sono inserite nella cornice della finestra, e non si vedono.
I punti quantici, a quanto pare, non sono tossici e sono economici da realizzare.

pannelli solari trasparenti

Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!

Continua a leggere