Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
La mutazione genetica dell'antenato comune a tutte le persone con gli occhi azzurri
Un tempo, tutti gli esseri umani avevano gli occhi marroni. Soltanto 10.000 anni fa qualcuno intorno al Mar Nero ha sviluppato una mutazione genetica in grado di trasformare gli occhi marroni in azzurri.

Lo ha dimostrato una ricerca danese del 2008, condotta dal professor Hans Eiberg. Secondo i risultati di questo studio, un tempo tutti gli esseri umani avevano occhi marroni.
Quando, tra i 6.000 e i 10.000 anni fa, una mutazione casuale in un individuo ha dato origine agli occhi azzurri.
Il colore degli occhi è un tratto poligenetico: più geni concorrono a questa caratteristica. Ma un gene particolarmente importante è quello OCA2, situato nel cromosoma 15. Questo gene è coinvolto nella produzione di melanina, che regola il colore della pelle, dei capelli e degli occhi.
Il gene OCA2, non prima di 10.000 anni fa, è mutato in un nostro antenato del Mar Nero, risultando in un allele che fa in modo che venga prodotta meno melanina nell’iride, “diluendo” il colore marrone nell’occhio.
Gli individui con gli occhi blu hanno un limitatissimo grado variazione nella quantità di melanina negli occhi. Gli altri colori, invece, sono caratterizzati da una gamma di variazioni molto maggiore. Proprio da questo il professor Eiberg ha potuto confermare che tutte le persone con gli occhi blu hanno un unico antenato comune, che ha tramandato la propria mutazione del gene OCA2.
Oggi, benché il colore degli occhi non dipenda da un solo gene, il colore azzurro degli occhi è tramandato in modo simile a quello dei tratti recessivi (ovvero, entrambi i genitori devono tramandare il tratto per permettergli di esprimersi).

Foto di Alexandr Ivanov da Pixabay
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
Perché il Sole e la Luna ci appaiono delle stesse dimensioni