WORLD OPEN NEWS
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Le miniere di sale che le persone visitano per curare la propria asma
Esistono miniere di sale che le persone visitano per curare la propria asma. Ogni anno, migliaia di pazienti passano settimane sottoterra per trattare i problemi respiratori. Alcuni ritengono che le miniere di sale abbiano un micro-clima unico che può portare ad una riduzione dei sintomi che dura interi anni.

Da decenni, gli ucraini hanno un trattamento molto particolare per i problemi respiratori: scendono a 300 metri di profondità, in miniere di sale trasformate in centri terapeutici. Uno dei primi di questi centri venne inaugurato nel villaggio di Solotvyno.
Per decenni, il reparto allergologico dell'ospedale di Solotvyno ha mandato i pazienti asmatici o con blocchi respiratori nelle scure e umide gallerie della miniera del luogo, dove si pensa ci sia un micro-clima formato da aria permeata di sale con proprietà decongestionanti e curative.
Il trattamento è chiamato speleoterapia (ma è anche conosciuto come terapia del sale). Il primo ad applicarlo, negli anni '50, fu il medico Feliks Boczokwski, che osservò che coloro che lavoravano nelle miniere di sale soffrivano più raramente di tubercolosi e altri problemi respiratori. Da allora, la terapia si è diffusa in Europa Orientale e Centrale, ma è rimasta sconosciuta al resto del mondo.
I dottori di Solotvyno ritengono che i sali possono dissolvere il catarro ostinato e uccidere i microrganismi che causano infezioni. Gli esperti di altre regioni del mondo non sono così convinti. Caroline Moye, esperta di asma britannica, ha ad esempio detto al The Guardian che ci sono poche prove a sostegno del fatto che questo possa essere un trattamento davvero efficace.
Eppure, a Solotyvno, ogni anno ben 5000 pazienti visitano le miniere di sale. Passano un pomeriggio o una notte su un letto all'interno di una delle gallerie, e di solito ritorno là per 24 giorni consecutivi. Il trattamento si è diffuso di recente anche in altre parti del mondo: nel 2007, ad esempio, la miniera di sale di Khewra, nel Punjab, ha realizzato un centro di trattamento con 20 posti letto, costata 10 milioni di rupie.
