Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

L'isola dove i pastori abruzzesi hanno salvato una colonia di pinguini dalle volpi

In Australia c'è un'isola in cui due cani da pastore fanno da guardia a una colonia di pinguini, per proteggerli dalla volpi. Nel 2006 la colonia era quasi estinta, quando due pastori abruzzesi sono stati messi in sua protezione. Da allora, neanche un pinguino è stato ucciso, e, se nel 2006 c'erano 10 esemplari, oggi ce ne sono 200.

Pubblicato il 10/05/2018
Middle Island è una bella isoletta ventosa in Australia, che ospita una colonia della più piccola specie di pinguini, di dimensioni comprese tra i 30 e i 40 centimetri.
Un tempo ce ne erano centinaia su Middle Island, ma quando sono arrivate le volpi la popolazione è stata ridotta tragicamente, al punto che se ne trovava solo una decina.
Nel momento peggiore, nel 2005, le volpi hanno ucciso addirittura 360 pinguini in due sole notti.
L’isola non è abitata dagli umani, ma dista dalla costa soltanto una trentina di metri. Quando c’è bassa marea le volpi possono giungervi dalla terraferma bagnandosi soltanto le zampe, ed è così che questi animali hanno scoperto la colonia di pinguini.
Un contadino ha suggerito di mandare uno dei suoi pastori abruzzesi in protezione dei pinguini. In Australia, i pastori abruzzesi (nome completo: Cane da pastore maremmano abruzzese) sono usati per proteggere i polli o le pecore.
Da quando il cane è stato mandato sull’isola, neanche un pinguino è stato ucciso, e la colonia è tornata a contare almeno 200 esemplari.
La vicenda ha anche ispirato un film.

Cani da pastore con pinguini
GLOBAL SCREEN






Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo successivo

Continua a leggere