Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
L'isola dove i pastori abruzzesi hanno salvato una colonia di pinguini dalle volpi
In Australia c'è un'isola in cui due cani da pastore fanno da guardia a una colonia di pinguini, per proteggerli dalla volpi. Nel 2006 la colonia era quasi estinta, quando due pastori abruzzesi sono stati messi in sua protezione. Da allora, neanche un pinguino è stato ucciso, e, se nel 2006 c'erano 10 esemplari, oggi ce ne sono 200.

Un tempo ce ne erano centinaia su Middle Island, ma quando sono arrivate le volpi la popolazione è stata ridotta tragicamente, al punto che se ne trovava solo una decina.
Nel momento peggiore, nel 2005, le volpi hanno ucciso addirittura 360 pinguini in due sole notti.
L’isola non è abitata dagli umani, ma dista dalla costa soltanto una trentina di metri. Quando c’è bassa marea le volpi possono giungervi dalla terraferma bagnandosi soltanto le zampe, ed è così che questi animali hanno scoperto la colonia di pinguini.
Un contadino ha suggerito di mandare uno dei suoi pastori abruzzesi in protezione dei pinguini. In Australia, i pastori abruzzesi (nome completo: Cane da pastore maremmano abruzzese) sono usati per proteggere i polli o le pecore.
Da quando il cane è stato mandato sull’isola, neanche un pinguino è stato ucciso, e la colonia è tornata a contare almeno 200 esemplari.
La vicenda ha anche ispirato un film.

GLOBAL SCREEN
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
Le “witch windows”, finestre diagonali che esistono soltanto in Vermont