Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Il paradosso delle leggi sul lavaggio delle uova da vendere al supermercato
Le leggi USA impongono che le uova da supermercato vengano lavate prima di essere messe in vendita. Le leggi UE impongono che non vengano lavate. Entrambe hanno il fine di prevenire la salmonella
Pubblicato il 21/08/2018
Cibo,

Se negli USA è illegale vendere uova non lavate, in Europa al contrario è illegale vendere uova lavate… entrambe le leggi hanno l’obiettivo di prevenire la salmonella. Ma come è possibile?
Semplicemente: ci sono diverse scuole di pensiero su cosa succede ad un uovo quando viene lavato. In Europa, si pensa che non lavare le uova spinga i produttori a distribuire uova più pulite in prima istanza. Negli USA, al contrario, non hanno fiducia che questo avvenga sempre, e si impone un lavaggio con dell’acqua che sia di 20°F più calda rispetto a quella dell’uovo, e con un detergente inodore. Infine, le uova vengono spruzzate con un disinfettante che rimuove ogni batterio, e asciugate.
I batteri, infatti, non riescono a penetrare in un guscio completamente asciutto, mentre anche un minimo strato di umidità diventa un mezzo per la crescita di salmonella e altri agenti patogeni. Ed è per questo che l’Europa ha vietato il lavaggio delle uova, sostenendo che se il processo viene fatto con poca attenzione si rischia che i danni siano maggiori dei benefici.
Inoltre, nelle uova c’è uno strato sottile chiamato cuticola, che le protegge dalla contaminazione. L’UE ritiene che la cuticola sia un efficace barriera, capace di sigillare l’accesso all’interno del guscio. Durante il lavaggio, la cuticola potrebbe essere danneggiata, lasciando il contenuto dell’uovo vulnerabile.
L’ultima differenza tra USA e UE sta nella conservazione: gli americani potrebbero stupirsi se, entrando in un supermercato in Italia, notano che le uova non sono in frigo. Negli USA, infatti, le uova sono sempre tenute al fresco, accanto ai prodotti caseari. Ma l’Europa ritiene che gli sbalzi di temperatura possano creare condense che, di nuovo, favoriscono l’accesso ai batteri.

Foto di Couleur da Pixabay
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
Il ladro che si è fatto scoprire depositando i soldi nella stessa banca da cui li aveva rubati
Articolo successivo
La betoniera dell’Oklahoma trasformata in capsula spaziale