Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Le formiche potrebbero essere auto-consapevoli: molte superano il "test dello specchio"
Le formiche potrebbero essere auto-consapevoli. In un esperimento i ricercatori hanno dipinto un puntino blu sui loro corpi, e le hanno messe davanti a uno specchio. 23 su 24 hanno cercato di grattarselo via
Fonte:
Animal Cognition, Wikipedia inglese
(link alla fonte principale)
I ricercatori che vogliono condurre questo test mettono un marcatore visuale sul corpo dell’animale. Ad esempio, un puntino, un adesivo: qualcosa che “alteri” il suo aspetto. Poi l’animale è posto davanti a uno specchio: la sua reazione dà agli scienziati informazioni preziose sulla sua cognizione.
Se un animale cerca di guardare meglio il puntino sul proprio corpo, o cerca di toccarlo o rimuoverlo, vuol dire che potrebbe riconoscere il corpo nello specchio come il suo. Molte specie, quando messe davanti a uno specchio, rispondono aggressivamente. Gli esseri umani passano il test dello specchio a partire dai 18 mesi circa. Alcune specie animali (le stesse considerate le più intelligenti) lo superano, come gli elefanti asiatici, i primati superiori, i delfini tursiopi, le gazze eurasiatiche, e, tra le altre… le formiche.
Nel 2015, dei ricercatori hanno provato a mostrare una formica a un’altra attraverso un vetro. Il loro comportamento non era diverso dal solito. Ma, al contrario, quando venivano messe di fronte allo specchio, la formica si muoveva più lentamente e toccava lo specchio.
I ricercatori hanno dipinto un puntino blu sul clipeo di alcune delle formiche (una parte della “faccia” vicino alla bocca). In un luogo senza specchio le formiche si comportavano normalmente, ma quando potevano vedersi iniziavano a sfregarsi e a cercare di pulirsi il puntino.
Questo potrebbe indicare che le formiche potrebbe essere auto-coscienti, ma dobbiamo avanzare qualche riserva: non è detto che il test dello specchio indichi senza dubbio che un animale possiede l’auto-coscienza. Auto-riconoscimento non implica per forza auto-consapevolezza.
Aspettiamo altri studi per confermare o disconfermare queste ipotesi.
Foto di Alexas_Fotos da Pixabay
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
La replica del martello di Thor che solo il suo ideatore può sollevare
Articolo successivo
Il gatto dai piedi neri, il felino più letale del mondo