Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
La NASA ha inviato per email una chiave inglese nello spazio
La NASA ha inviato per email una chiave inglese nello spazio. Sulla stazione spaziale internazionale serviva un attrezzo che non avevano: alla NASA lo hanno modellato al pc e spedito agli astronauti, che lo hanno creato con la stampante 3D
Pubblicato il 25/10/2017

Ma le cose sono cambiate da quando è arrivata la stampante 3D.
Nel 2014 alla Nasa hanno sentito il comandante della ISS Barry Wilmore dire che gli serviva una chiave a bussola di fissaggio, che mancava sulla stazione spaziale. Così, a terra hanno costruito il modello 3D dell’oggetto e l’hanno spedita per email sulla ISS.
Mike Chen, della Made in Space, la compagnia dietro le stampanti 3D, ha affermato entusiasta che si tratta del primo oggetto progettato a terra e mandato digitalmente nello spazio, al volo.

NASA
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!