Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
La formica esplosiva malese può trasformarsi in una bomba e farsi esplodere se sta perdendo un combattimento

La particolarità di questa formica è che può esplodere, suicidandosi in modo aggressivo, se pensa di essere in pericolo e di non poter fuggire.
Il suo comportamento difensivo è una auto-distruzione per autotisi, un termine coniato dai ricercatori Maschwitz e Maschwitz nel 1974.
Per farlo, la formica contrae violentemente i suoi addominali per rompersi lo stomaco, schizzando dunque una secrezione appiccicosa in tutte le direzioni, capace di paralizzare tutti i nemici vicini.

Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
Alle isole Marieta, in Messico, c'è una spiaggia nascosta in una caverna