Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
La caverna Son Doong è così grande da avere un clima e un ecosistema propri, con fiumi, nuvole, cascate e spiagge
Pubblicato il 02/02/2017

Lunga 9 chilometri e larga 80 metri, con un soffitto che arriva a 250 metri, venne scoperta per caso da un contadino nel 1991 ed esplorata per la prima volta da speleologi nel 2009.
Venne scavata 2,5 milioni di anni fa da un fiume. Le sue dimensioni le garantiscono non solo un ecosistema proprio, ma anche un clima indipendente: nella caverna si formano tranquillamente nuvole e altri fenomeni atmosferici.
Inoltre, contiene fiumi, cascate, giungle e spiagge.
Sebbene ancora molti dei suoi misteri rimangono da svelare, è possibile visitarla da turisti. Cosa aspettate?





Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo successivo
Il kintsugi: i giapponesi usano l'oro per riparare gli oggetti rotti