Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

Joseph Medicine Crow, l'ultimo "capo di guerra" della tribù di Nativi Americani Crow

Mentre serviva nell'esercito degli Stati Uniti durante la Seconda Guerra Mondiale, Joseph Medicine Crow divenne l'ultimo "capo di guerra" della tribù dei Crow. Per farlo, dovette avere successo in quattro compiti: toccare un nemico senza ucciderlo, prendere l'arma a un nemico, rubare un cavallo al nemico, condurre una squadra con successo. Prima di andare in battaglia, Medicine Crow si pitturava il corpo sotto l'uniforme e portava una piuma sacra d'aquila sotto l'elmetto.

Pubblicato il 05/03/2021
Fonte: PBS, Wikipedia inglese (link alla fonte principale)

Joseph Medicine Crow non fu soltanto uno storico esperto in Nativi Americani, ma fu anche una parte di quella storia. Morto nel 2016 a 102 anni, Medicine Crow fu l'ultimo "capo di guerra" della tribù dei Crow.

Medicine Crow era anche conosciuto come "Alto Uccello" nel linguaggio Crow. I suoi lavori in storia dei Nativi Americani erano notevoli: tra di essi c'era una documentazione che riportava la vita nella riserva. Inoltre, Medicine Crow era l'ultima persona in vita ad aver potuto ascoltare racconti diretti, in forma orale, della Battaglia di Little Bighorn del 1876. Tra questi c'erano storie del fratello di sua nonna, White Man Runs Him (o Mahr-Itah-Thee-Dah-Ka-Roosh), che servì per il colonnello George Armstrong Custer.

Medicine Crow era nato nel 1913 nella riserva Crow presso Lodge Grass, Montana. Si laureò in antropologia nel 1939, diventando il primo membro della sua tribù a raggiungere questo risultato.

Nel 2009 il presidente Obama gli conferì la Medaglia Presidenziale della Libertà, l'onorificenza più importante della nazione, per il suo lavoro sulla storia dei Nativi Americani e per il suo servizio durante la Seconda Guerra Mondiale.

"Indossando pittura di guerra sotto la sua uniforme e una piuma sacra sotto il suo elmetto, Joseph Medicine Crow completò i quattro atti di battaglia che lo resero l'ultimo capo di guerra Crow" spiegò Obama durante la cerimonia alla Casa Bianca.

Durante la guerra, infatti, Medicine Crow aveva compiuto con successo i quattro compiti per diventare capo di guerra: toccare un nemico senza ucciderlo, prendere l'arma di un nemico, guidare una squadra in guerra e rubare il cavallo di un nemico.

Medicine Crow toccò a tutti gli effetti un sondato nemico e lo disarmò. Dopo aver girato un angolo si era trovato faccia a faccia con un giovane soldato tedesco. Dopo aver avuto la meglio, il Crow lo lasciò andare.

Il soldato condusse anche una squadra e rubò ben cinquanta cavalli ai nazisti, cantando un inno tradizionale Crow mentre fuggiva.

Joe Medicine Crow con il copricapo piumato mentre suona un tamburo per il presidente Obama
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!

Continua a leggere