Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
In alcuni villaggi francesi morire è illegale
In alcuni villaggi francesi morire è illegale. Alcuni sindaci hanno proibito ai propri cittadini di morire, come provocazione contro i rifiuti del governo sulle concessioni di allargamento delle zone cimiteriali

Nei tempi antichi capitava che venisse proibito morire in alcune zone. Ad esempio, nel V secolo a.C., nell'isola greca di Delos era proibito morire su alcuni terreni sacri.
Al giorno d'oggi, il divieto di morire in Francia viene imposto dalle amministrazioni di cittadine come risposta ironica ai rifiuti del governo sulle concessioni di allargamento delle zone cimiteriali.
A Le Lavandou, nel 2000, venne proibito di morire dal momento che non c'erano più posti nel cimitero locale. Ciò costrinse il governo a concedere l'allargamento dei cimiteri. Questo spinse altre cittadine a imitare il sindaco di Le Lavandou.
Le Lavandou // Wikimedia // PD
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!