Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

La storia del detto “quando una porta si chiude, se ne apre un’altra”

Il detto “quando una porta si chiude, se ne apre un’altra”, è una citazione di Bell. Egli terminava la frase con “ma spesso noi guardiamo così a lungo e con rimpianto alla porta chiusa, da non riuscire a vedere quella che si apre per noi”

Pubblicato il 31/08/2017
Fonte: yourdictionary.com, HuffPost (link alla fonte principale)
Conosciamo tutti l’ottimistico detto “quando una porta si chiude, se ne apre un’altra” (in Italia anche nella versione “si apre un portone”).
Il detto è una citazione di Alexander Graham Bell che, dopo una serie di iniziali fallimenti nella vita privata e lavorativa, ebbe una vita di successo, con il primo brevetto del telefono e una serie di studi sui disturbi del linguaggio.
La sua citazione, però, non si ferma qua, ma riguarda anche la necessità di non perdere le opportunità e di mantenere la mente aperta alla novità.
“Quando una porta si chiude un’altra si apre, ma così spesso noi guardiamo a lungo e con rimpianto alla porta chiusa, da non riuscire a vedere quella che si apre per noi.”
Quello che Bell vuole insegnarci è non temere il cambiamento, perché spesso può rivelarsi un’opportunità per migliorare!

Alexander Graham Bell
Public Domain


Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo successivo

Continua a leggere