Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
La storia del detto “quando una porta si chiude, se ne apre un’altra”
Il detto “quando una porta si chiude, se ne apre un’altra”, è una citazione di Bell. Egli terminava la frase con “ma spesso noi guardiamo così a lungo e con rimpianto alla porta chiusa, da non riuscire a vedere quella che si apre per noi”
Fonte:
yourdictionary.com, HuffPost
(link alla fonte principale)
Il detto è una citazione di Alexander Graham Bell che, dopo una serie di iniziali fallimenti nella vita privata e lavorativa, ebbe una vita di successo, con il primo brevetto del telefono e una serie di studi sui disturbi del linguaggio.
La sua citazione, però, non si ferma qua, ma riguarda anche la necessità di non perdere le opportunità e di mantenere la mente aperta alla novità.
“Quando una porta si chiude un’altra si apre, ma così spesso noi guardiamo a lungo e con rimpianto alla porta chiusa, da non riuscire a vedere quella che si apre per noi.”
Quello che Bell vuole insegnarci è non temere il cambiamento, perché spesso può rivelarsi un’opportunità per migliorare!
Public Domain
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
I girasoli possono essere usati per pulire gli scarti nucleari