Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Gli alberi possono comunicare tra di loro attraverso reti sotterranee di radici, chiamate “wood-wide web”
Gli alberi possono comunicare tra di loro attraverso reti sotterranee di radici. In questo modo si scambiano sostanze nutritive e, secondo alcuni, anche informazioni relative a potenziali pericoli. Questo fenomeno è chiamato “wood-wide web”
Fonte:
NewYorker.com, Wikipedia inglese, Fastweb.it
(link alla fonte principale)
Le ife entrano nel terreno e si legano a livello cellulare alle punte delle radici.
Radici e funghi formano la micorriza (dal greco mykòs: fungo e riza: radice). Così, le piante sono collegate le une alle altre in una rete di ife: una struttura superbamente complessa e collaborativa, che viene anche chiamata Wood Wide Web.
In questo modo le piante si connettono le une alle altre e possono trasferirsi acqua, carbone, fosforo, nitrogeno e altri nutrienti e minerali.
La rete porta diversi benefici alle piante, soprattutto a quelle della stessa specie, che tengono così a instaurare una monodominanza.
Alcuni esperti sostengono che attraverso il wood wide web passino anche segnali elettrici e dunque informazioni, ad esempio riguardo a potenziali pericoli.

Photo by Ugo ° on Unsplash
Una foto di alcuni fasci di ife:

Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
Il Segnale Wow! del 1977, ancora senza spiegazione certa



