Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

Il gatto dello Yule, che divora chi non riceve vestiti nuovi a Natale

Una antica leggenda islandese vuole che, se a Natale non ricevi vestiti nuovi in regalo, verrai mangiato da un gatto gigante.

Pubblicato il 25/12/2019
Fonte: Wikipedia inglese (link alla fonte principale)
L'Islanda vanta un ricco folklore relativo al periodo che corrisponde al Natale. Le popolazioni germaniche osservavano una festività detta "Yule", fin da tempi antichi, in corrispondenza al solstizio di inverno. Quando l'Islanda venne sottoposta alla cristianizzazione, le credenze pagane si mischiarono a quelle cristiane e ancora oggi ci si ricorda dei miti e delle creature leggendarie che accompagnavano l'immaginario dello Yule.
Tra questi c'è il Gatto dello Yule, una gigantesca creatura che si aggira per la campagna innevata e mangia le persone che non hanno ricevuto vestiti nuovi da indossare per la sera della Vigilia di Natale.
Il mito del Gatto è legato alle altre figure del folklore natalizio d'Islanda: esso è infatti il gatto domestico di una gigantecca, Gryla, e del marito Leppaludi. Gryla adora cucinare, in una grossa pentola, i bambini che si sono comportati male durante l'anno.

Il Gatto dello Yule è spesso considerata una figura risalente a una tradizione antica, ma finora non sono state trovate testimonianze anteriori al XIX secolo. La minaccia di essere mangiati dal gatto era sfruttata dai fattori per spingere i lavoratori a finire di lavorare la lana autunnale prima di Natale. Chi lavorava abbastanza riceveva nuovi vestiti, mentre gli altri sarebbero stati cacciati dal mostruoso micio.

Uno dei poeti più amati del secolo scorso, Jóhannes úr Kötlum, ha dedicato al gatto di Yule un'intera poesia.

Gatto di Yule
No attributions found // Fair Use


Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!

Continua a leggere