WORLD OPEN NEWS
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Il gargoyle a forma di Darth Vader sulla cattedrale di Washington
C’è un gargoyle a forma di Darth Vader sulla Washington National Cathedral. Negli anni ’80, quando le due torri ovest della cattedrale erano in costruzione, si tenne un concorso in cui i bambini furono invitati a proporre un design per i gargoyle dell’edificio. Le figure vincitrici, oltre al personaggio di Guerre Stellari, furono una ragazza con i codini che indossa le bretelle e un procione.
La Washington National Cathedral è un luogo di culto della Chiesa episcopale degli Stati Uniti d'America. L’imponente edificio è la sesta cattedrale più vasta al mondo e la seconda chiesa più grande degli Stati Uniti.
Un particolare curioso che riguarda la cattedrale riguarda alcuni dei suoi doccioni (gargoyle in inglese). Il doccione è la parte finale del tubo o canale di scarico esterno di una grondaia, ma è conosciuto come gargolla o gargoyle nel caso in cui sia decorato da figure mostruose che avevano l’obiettivo di spaventare gli spiriti maligni per tenerli lontani dall’edificio.
Negli anni ’80, quando due delle torri ad over della Cattedrale erano in costruzione, si tenne un concorso, che venne pubblicizzato da National Geographic World. Bambini e ragazzi potevano proporre un design per i gargoyle delle torri, e uno dei vincitori, Christopher Rader, propose di farne realizzare uno con le sembianze di Darth Vader, il cattivo di “Guerre Stellari”.
Il pezzo venne scolpito da Jay Hall Carpenter e intagliato da Patrick J. Plunkett, e piazzato sulla torre a nord-ovest. Altri vincitori furono un procione, una ragazza con i codici e le bretelle, e un uomo con grossi denti e un ombrello.