Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

Il gangster di Hong Kong che rapì il figlio di un magnate e poi telefonò per avere consigli su come investire i soldi del riscatto

Nel 1996, un gangster di Hong Kong rapì il figlio del magnate miliardario Sir Ka-shing Li, e andò personalmente a casa di Li per riscuotere il riscatto di 1 milione di dollari di Hong Kong (circa 130 milioni di dollari). Dopo aver liberato il figlio, il rapitore chiamò Li e chiese consigli su come investire i soldi del riscatto.

Pubblicato il 03/01/2022

Sir Ka-shing Li è un magnate, investitore e filantropo di Hong Kong. A giugno 2019, Li era la trentesima persona più ricca del mondo, con una ricchezza netta stimata di 29,4 miliardi di dollari USA.

Nel 1996 suo figlio, Victor Li, venne rapito dal famigerato gangster "Big Spender" Cheung Tze-keung mentre tornava a casa dopo il lavoro. Suo padre pagò un riscatto di 1,038 miliardi di dollari di Hong Kong, direttamente a Cheung, che si era recato personalmente a del magnate. Secondo alcune voci, Victor Li fu rilasciato dopo una sola notte.

Il gangster, a quanto pare, aveva chiesto un riscatto ben più alto, ma il magnate gli disse di avere sottomano soltanto 1 miliardo di dollari di Hong Kong (corrispondente a 130 milioni di dollari). "Se hai bisogno, posso andare in banca e prelevare il resto."

Il magnate era estremamente calmo. Li ha raccontato di aver anche consigliato a Cheung di scappare e diventare un brav'uomo, poiché i soldi sarebbero stati sufficienti per durare il resto della sua vita.

In seguito, quando gli venne chiesto perché fosse stato in grado di reagire con tanta calma, Li ha risposto che era perché l'errore era stato suo: non aver preso adeguate misure di sicurezza per proteggere suo figlio.

"Eravamo ben noti, ma all'epoca non presi misure di sicurezza adeguate", ha detto. "Quando sono andato nei Nuovi Territori per giocare a golf la mattina presto, c'erano molti veicoli sulla strada e non ho mai pensato alla sicurezza".

Li ha raccontato che, nonostante il suo consiglio, Cheung si giocò quasi tutti i soldi. Anzi, anche se può sembrare ridicolo, diversi mesi lo chiamò e gli chiese un consiglio su un investimento sicuro. "Gli ho detto che l'opzione era sua: diventare un brav'uomo o diventare infelice", ha detto.

Cheung è stato successivamente arrestato dalla polizia continentale e giustiziato nel 1998.

Il gangster Cheung Tze-keung
Il gangster Cheung Tze-keung // scmp.com
Sir Ka-shing Li
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!

Continua a leggere