Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Il diritto costituzionale a godersi la natura
In Svezia, Finlandia, Islanda e altri paesi nordici si possiede il diritto costituzionale all'allemansrätten. Si tratta del diritto, garantito fin dall'antichità, a passeggiare, campeggiare e godersi la natura in ogni luogo del paese, con l'unica restrizione di non potersi avvicinare troppo alla casa di qualcuno e di non danneggiare i giardini e le proprietà.
Pubblicato il 25/10/2020

Tra i diritti sono inclusi quello di campeggio per un periodo limitato in qualsiasi territorio boschivo, ma anche quello di raccogliere frutti selvatici.
Le limitazioni riguardano il fatto di non poter disturbare gli altri o danneggiare la proprietà altrui, e non si può disturbare neanche la fauna o tagliare alberi vivi.
Bisogna anche ovviamente rispettare la privacy delle abitazioni, evitando di arrampicarsi troppo vicino a loro.

Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
La foresta boreale del Canada vive indisturbata da innumerevoli secoli