Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Le montagne Ausangate, in Perù, anche conosciute come "montagne arcobaleno"
Le montagne Ausangate, in Perù, sono conosciute come "montagne arcobaleno", per via della loro particolare colorazione variopinta
Pubblicato il 09/02/2018

Situate nelle Ande Peruviane, queste montagne hanno una colorazione molto particolare, dovuta ai vari sedimenti e all'atmosfera, molto particolare per via della posizione.
La vetta Vinicunca è la più particolare, ed è quella che più di tutte merita il nome di "montagna arcobaleno". Molto difficile da raggiungere, si trova nel cuore della catena montuosa, e perfino i viaggiatori più esperti hanno bisogno di guide altamente specializzate per trovarla.
Servono almeno sei giorni per raggiungerla. Ma ne vale la pena: ci sono sorgenti calde, villaggi di indigeni, lama e alpaca, ma soprattutto c'è la montagna variopinta, composta da strisce di colori diversi, dal turchese alla lavanda all'oro.
La colorazione è dovuta alle particolarità mineralogiche e atmosferiche

Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
Love Commando, i paladini indiani che difendono dalle caste i giovani innamorati