WORLD OPEN NEWS
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Ad Ankara, i netturbini hanno aperto una biblioteca pubblica con i libri destinati alle discariche
Ad Ankara, i netturbini hanno aperto una biblioteca pubblica raccogliendo unicamente i libri destinati alle discariche. La biblioteca, situata nel distretto di Çankaya, è stata fondata nel 2017 dopo che erano stati raccolti migliaia di libri che le persone avevano gettato via. Oggi i residenti le donano direttamente i libri invece di buttarli.

Ad Ankara, i netturbini hanno raccolto i libri destinati alla discarica e li hanno usati per aprire una biblioteca pubblica. Per mesi, gli operatori del distretto di Çankaya hanno accumulato i libri gettati via, finché la libreria non ha aperto nel settembre del 2017, dimostrando che i rifiuti di un uomo possono essere i tesori di un altro.
Dopo che la voce ha iniziato a diffondersi, i cittadini hanno smesso di gettare i libri, per donarli invece direttamente alla biblioteca, che già l’anno successivo aveva oltre 6.000 libri di ogni genere.
La biblioteca è ospitata in una vecchia fabbrica di mattoni, nel quartiere generale dei dipartimenti igienici-sanitari di Çankaya. Con una facciata in antichi mattoni e lunghi corridoi, l’edificio sembra quasi realizzato apposta.
“I maestri di scuola dei villaggi di tutta la Turchia chiedono libri in prestito” dice il sindaco del distretto. Il governo cittadino ha anche assunto un impiegato a tempo pieno per gestire il progetto.
La biblioteca, che comprende anche un salotto per i lettori e scacchiere per chi vuole intrattenersi a giocare, è visitata spesso i bambini delle scuole del vicinato.
