Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Mediante l'innesto è possibile ottenere alberi che producono diversi tipi di frutta: vengono chiamati "alberi macedonia"
Fonte:
Wikipedia inglese, Focus, Discover
(link alla fonte principale)
Cosa sono gli alberi macedonia e come vengono creati
L'innesto è una tecnica molto usata nella floricoltura, nel giardinaggio e nella frutticoltura, e che prevede essenzialmente la fusione di due individui differenti.
Una delle piante costituisce la base e l'altra la parte "innestata".
Le due piante vengono saldate e i loro tessuti si uniscono grazie al callo che si forma fra le due superfici tagliate.
In frutticoltura, l'innesto viene utilizzato per creare gli affascinanti alberi macedonia, ovvero alberi che producono diversi tipi di frutta sulla stessa pianta.
Ovviamente, se è relativamente facile effettuare innesti tra varietà diverse di una stessa specie, è difficile tra specie diverse. Più lontana è la "parentela" genetica tra gli individui, più difficile - se non impossibile - diventa l'innesto.
Gli alberi macedonia contengono di solito innesti di piante di specie diverse ma dello stesso genere.
Un esempio è l'albero di prugne, pesche, albicocche e percoche; un altro è l'albero di arancia invernale e estiva, mandarini, limoni, lime, pompelmi, tangelle e pomeli.
L'esempio più estremo di albero macedonia è rappresentato da quello realizzato dall'artista Van Aken, che ha prodotto un albero capace di creare 40 frutti diversi.
Sam Van Aken // Wikimedia
Sam Van Aken
Nota: su internet si trovano anche immagini di alberi con frutti molto diversi tra loro. Si tratta di immagini fasulle.
Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente
Ecco come i film di Indiana Jones hanno effettivamente cambiato l'archeologia
Articolo successivo
Negli Stati Uniti i coyote hanno capito come usare i semafori