Animali
Persone
Celebrità
Tecnologia
Scienze
Società
Storia
Cibo
Mondo
Piante
Serie tv e Cinema
Fatti di Cronaca Divertenti o Insoliti
Videogiochi
Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS

Nel deserto dell'Arabia Saudita c'è un'enorme tomba di 1900 anni fa, scolpita in un'unica roccia

Pubblicato il 26/01/2018
Fonte: Wikipedia, AtlasObscura
Mada'in Salih (o Mada’in Saleh) è un'antica città situata nel nord dell'attuale Arabia Saudita. I Nabatei abitarono quelle terre a partire dal II secolo a.C. Erano un popolo di commercianti. La loro capitale, Petra, è un sito archeologico di enorme importanza, nonché meraviglia del mondo moderno: ai tempi era il crocevia delle carovane dei Natatei.

A Mada’in Saleh ci sono dozzine di rovine molto significative dal punto di vista archeologico. Ma una di queste è particolarmente stupefacente. Si tratta di Qasr al-Farid: il "castello solitario", un'incredibile struttura di 1900 anni.
Creata intorno al primo secolo, la grande facciata non è mai stata terminata. Il nome "castello" è ingannevole: in realtà si tratta di una tomba, costruita per far parte del sito di Hegra.

Le tombe dei Nabateni erano costruite in un processo incredibile: scolpite da una sola roccia, dall'alto verso il basso.
Qasr al-Farid non è incredibile soltanto dal punto di vista archeologico: la sua bellezza è impressionante, ed è incredibile pensare che viene tutto da un unico grande masso.

Qasr al-Farid il castello solitario
Richard.hargas // Wikimedia


Qasr al-Farid il castello solitario

Non perderti neanche un articolo, seguici su Facebook!
Articolo precedente

Continua a leggere