Seguici sui social
Un progetto di
WORLD OPEN NEWS
WORLD OPEN NEWS
Tra gli articoli più letti
Articoli trending su World Open News
Argomenti
-
Mondo
Giappone - Russia - Germania - Danimarca - Svizzera - India - Cina - Australia - Francia - Norvegia - New York - Dubai
Storia
Aztechi - Età Vittoriana - Seconda Guerra Mondiale
Piante e animali
Fiori - Alberi - Gatti - Cani - Mucche - Corvi - Aquile - Ricci - Elefanti - Lupi - Pinguini - Panda - Meduse - Koala - Leoni - Delfini - Gufi - Polpi - Scoiattoli - Pipistrelli - Ragni
Personaggi
Ernest Hemingway - Gengis Khan - J. K. Rowling - Ryan Reynolds - Nikola Tesla
Cibo
Birra - Pizza - Caffè
Pirati - Regina Elisabetta - Harry Potter - Gay e omosessualità
Nel 1942, in una cittadina del Mississippi, tra i residenti si scatenò il panico a causa di un criminale chiamato "il Barbiere Fantasma": egli entrava nelle camere da letto della gente, di notte, e tagliava loro i capelli.
All'inizio della Seconda Guerra Mondiale, lo sforzo bellico aiutò il piccolo villaggio di pescatori di Pascagoula, nel Mississippi, a crescere ad un ritmo rapi...

Il coccodrillo ha un metabolismo talmente efficiente che il suo corpo immagazzina e sfrutta quasi tutto il cibo che ingerisce. Tra le altre cose, questo permette ai coccodrilli più grossi di stare oltre un anno senza mangiare nulla. In situazioni estreme, inoltre, i coccodrilli sembrano potersi "spegnere", sopravvivendo consumando i propri tessuti per lunghi periodi di tempo.
I primi antenati del coccodrillo risalgono addirittura a 200 milioni di anni fa, ma questo animale, così come lo conosciamo oggi, si è evoluto circa 80 milion...

Nel XVIII secolo, in Europa, le patate erano considerate alla stregua di mangime per maiali. Mentre serviva da farmacista dell'esercito francese, Antoine Augustin Parmentier fu catturato dai Prussiani e tenuto prigioniero: gli vennero date solo patate come nutrimento. Sopravvisse e tornò in buona salute: da allora, la sua missione personale fu quella di convincere i suoi connazionali dei meriti della patata. Grazie ai suoi sforzi, la Francia dichiarò le patate edibili nel 1772. Ancora oggi la sua tomba, a Parigi, è decorata con piante di patate.
La patata giunse in Europa intorno al 1530, dopo che gli spagnoli avevano raggiunto il sud del Perù. Come alimento, venne adottata dagli Spagnoli e poi dagli I...

Tom Hanks ingrassò intenzionalmente di 23 kg per le riprese della prima parte di Cast Away. Poi si prese un anno di pausa per perdere peso e farsi crescere i capelli, per cominciare a sembrare un uomo sopravvissuto su un'isola deserta. Durante il periodo di pausa, il regista e buona parte della troupe si dedicarono ad un altro film, "Le verità nascoste"
Cast Away è un film del 2000 diretto da Robert Zemeckis, con protagonista Tom Hanks.La trama racconta di un uomo di Memphis, Chuck Noland, che conduce una vita...

L'industria di esportazione di avocado, in Messico, è così grande che, per anni, i cartelli della droga del paese si sono arricchiti con estorsioni ai danni dei coltivatori. Gli abitanti di Tancítaro, la capitale mondiale della produzione di avocado, hanno però deciso di combattere per proteggere le proprie fattorie, armandosi e creando un proprio esercito, e dotandosi di camion blindati.
Dopo tanti anni, Tancítaro, la capitale mondiale della produzione di avocado, ha finalmente una parvenza di stabilità. Questo, però, dopo aspre battaglie tra...

Nel 1995 la madre di Karimul Haque, un lavoratore in una piantagione di tè in India, morì a causa della mancanza di un servizio di ambulanza nel villaggio. Da allora, l'uomo decise che non avrebbe permesso che ciò accadesse a nessun altro. Iniziò ad usare la sua moto per portare le persone malate agli ospedali, e dal 1998 ha aiutato tra i 5000 e le 5500 malati, provenienti da oltre 20 villaggi, senza chiedere nulla in cambio.
Karimul Haque lavora in una piantagione di tè di West Bengal, India.La sua storia personale ebbe una svolta nel 1995, quando si trovò costretto a fare porta a...

Alla fine del XIX secolo, in Australia, c'era un cane chiamato Bob che amava viaggiare sui treni della South Australian Railways. Viaggiò per migliaia di kilometri, seduto al caldino sul vagone del carbone o accanto al macchinista. Non aveva padroni, ma gli ingegneri e gli impiegati delle ferrovie lo amavano e si prendevano cura di lui. Aveva un collare con scritto "Non fermarmi, lasciami procedere, perché sono Bob, il cane dei conducenti".
È ricordato come "Bob the Railway Dog" (Bob il cane delle ferrovie), e nella seconda parte del XIX secolo era conosciutissimo tra gli addetti delle ferrovie au...

Nel 1979 un cercatore d'oro in Alaska scoprì il corpo di un bisonte straordinariamente ben conservato. Lo chiamò "Blue Babe", perché il bisonte mummificato mostrava una lucentezza di un blu metallico. Non fu un ritrovamento qualunque: si trattava di un bisonte della steppa maschio risalente a 36.000 anni fa.
Durante la "corsa all'oro" dell'Alaska, nei decenni scorsi, i cercatori d'oro usavano delle pistole ad acqua ad altra pressione per spazzare via il limo congela...
